Accettazione
del patto formativo e modalità di accesso alla FAD
01.
Presentazione
In
relazione all’esito della valutazione delle competenze in ingresso,
si conferma la Sua partecipazione al percorso formativo, attivato per
Lei sulla nostra piattaforma.
Tale
percorso rientra nel Programma Operativo Nazionale “Fondo Nuove
Competenze” ed è stato presentato dal suo datore di lavoro ed
approvato dall’ANPAL – Agenzia Nazionale delle Politiche attive
del Lavoro.
Il
progetto prevede attività di formazione per i dipendenti delle
aziende richiedenti, da poter svolgere in diverse modalità. Tra
queste vi è la Formazione a Distanza, usufruibile durante l’orario
di lavoro, che consente tempistiche e calendarizzazioni maggiormente
adattabili all’organizzazione della propria attività lavorativa.
Dopo
la lettura e l’accettazione di questo documento sarà possibile
accedere alla piattaforma al proprio percorso formativo.
02.Riferimenti
e Obiettivi
I
percorsi formativi accessibili attraverso la piattaforma sono
strutturati secondo le indicazioni, i contenuti e gli obiettivi del
progetto approvato nell’ambito del programma FONDO NUOVE COMPETENZE
– ANPAL.
L’attività
di formazione ha come obiettivo l’innalzamento del livello del
capitale umano, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire
nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per
adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato di lavoro, sostenendo
le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi
e produttivi, in risposta alle transizioni ecologiche e digitali.
03.Modalità
di erogazione
Le
attività formative sono erogate in modalità FAD (rif. Formazione a
distanza) con lezioni asincrone (in modalità streaming on demand,
quindi tramite lezioni registrate).
L’utilizzo
dei corsi “e-learning” in modalità “streaming” e l’effettiva
partecipazione del personale impegnato nelle attività formative
avverrà esclusivamente negli orari di lavoro concordati con
l’azienda stessa.
L’architettura
dei corsi è strutturata in Unità Formative (UF) contenenti i
relativi argomenti; ogni
argomento,
corredato da una breve scheda descrittiva, è affrontato attraverso
una o più lezioni in modalità di FAD ASINCRONA.
Le
lezioni prevedono specifici momenti di verifica (test) consistenti
nella proposizione di quesiti distribuiti nelle lezioni a intervalli
di tempo irregolari, obbligatori e facenti parte del percorso
didattico proposto.
04.
Login all’area di formazione online
L’ingresso
ai corsi avviene sempre attraverso la pagina di LOGIN che si trova in
alto a destra nel nostro portale.
All’interno
del Form di Login andranno inserite le credenziali di accesso
personali del dipendente: effettuato questo primo passaggio
l’iscrizione del dipendente sarà definitiva e lo stesso potrà
iniziare la sua formazione.
Il
percorso disponibile nell’area riservata è quello previsto per il
singolo utente nell’ambito del progetto FONDO NUOVE COMPETENZE –
ANPAL.
05.
Rilascio del relativo attestato di messa in trasparenza delle
competenze
Al
termine del percorso formativo e soltanto in caso di superamento di
tutti i relativi test di verifica, sarà possibile scaricare il Suo
attestato di messa in trasparenza delle competenze acquisite, con
evidenza del livello di padronanza secondo il Quadro Europeo per le
competenze digitali dei cittadini DigComp 2.1 o secondo il Quadro di
riferimento delle abilità/competenze per la transizione ecologica –
classificazione ESCO.